• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Deumidificatore

Recensioni dei MIgliori Deumidificatori e Guide sull'Utilizzo

You are here: Home / Recensioni / Deumidificatori DeLonghi / DeLonghi Tasciugo AriaDry DEX212SF – Recensione, Opinioni e Prezzo

DeLonghi Tasciugo AriaDry DEX212SF – Recensione, Opinioni e Prezzo

Aggiornato il 25 Febbraio 2025 da Roberto Turrini

Indice

Toggle
  • Unboxing e prime impressioni: “Arrivato in 12 ore!”
  • Design compatto e maneggevole: ti segue ovunque
  • Filtrazione a 3 azioni: proteggi la tua casa e la tua famiglia
  • Serbatoio trasparente da 2,1 litri (o scarico continuo)
  • Funzione asciugatura: vestiti pronti in poche ore
  • Portatile
  • Silenziosità: davvero sopportabile?
  • Risparmio energetico e vantaggi collaterali
  • Tanica trasparente, vaschetta non trasparente: un po’ di confusione?
  • Un appunto su consumi e dimensioni
  • Ti serve davvero un deumidificatore?
  • Piccoli consigli d’uso
  • Conclusioni

Ti è mai capitato di entrare in casa dopo una lunga giornata e sentire subito un’aria pesante, magari con quella fastidiosa sensazione di bagnato nei tessuti o, peggio, la comparsa di macchioline scure agli angoli delle pareti? Se hai risposto “sì,” sappi che non sei affatto l’unico. L’eccesso di umidità è un problema frequente, che può compromettere la qualità della vita domestica. E allora ecco spuntare il De’Longhi Tasciugo AriaDry DEX212SF, un deumidificatore moderno, ricco di funzioni intelligenti e, a quanto pare, pronto a diventare un fedele alleato contro muffe e condensa.

Unboxing e prime impressioni: “Arrivato in 12 ore!”

Chiunque abbia sperimentato la frustrazione di attendere giorni e giorni per ricevere un nuovo acquisto, troverà un piacevole riscontro in questo modello: arriva imballato con cura, e a volte persino in meno di 24 ore. Se sei una persona impaziente (come me) o se hai esigenze immediate (panni che non si asciugano mai, muri che iniziano a mostrare macchie di umidità), sapere di poterlo mettere in funzione in tempi rapidi fa già metà del lavoro.

Il colpo d’occhio iniziale regala una sensazione di solidità. Non siamo di fronte a un dispositivo enorme o pesantissimo, anzi: con i suoi 10,3 kg, spostarlo da una stanza all’altra è molto più facile di quanto si pensi. Lo so, non è dotato di ruote, ma c’è chi risolve brillantemente con un sottovaso munito di rotelle. Problema superato.

Design compatto e maneggevole: ti segue ovunque

A volte, quando si parla di deumidificatori, la prima immagine che viene in mente è quella di un macchinario ingombrante che ruggisce in un angolo, impossibile da spostare. Eppure, con il DEX212SF, è tutta un’altra musica. Il design resta piuttosto semplice e gradevole, con linee pulite e una finitura che si abbina discretamente a qualsiasi ambiente.

La maniglia integrata posta nella parte superiore è una manna dal cielo: basta afferrarla saldamente per trasportare il dispositivo dove serve. Immagina di voler asciugare il bucato in salotto di mattina e poi rimediare alla condensa in camera da letto la sera: spostarlo è questione di un attimo. Non dovrai fare i salti mortali o trascinarlo lasciando segni sul pavimento. Certo, le ruote avrebbero fatto comodo, ma non è difficile ovviare a quest’assenza.

Filtrazione a 3 azioni: proteggi la tua casa e la tua famiglia

Uno dei motivi che rende il Tasciugo AriaDry DEX212SF interessante è il sistema di filtrazione a tripla azione. Lo scopo è preservare la qualità dell’aria, non solo abbassandone l’umidità, ma anche eliminando impurità e odori poco piacevoli. Ecco come funziona, passo dopo passo:

  1. Filtro antipolvere: blocca le particelle più grandi, quelle che spesso si vedono “svolazzare” quando entra un raggio di sole in casa.
  2. Filtro antiallergico (rimovibile): cattura quegli allergeni insidiosi che fanno starnutire o lacrimare gli occhi. Se soffri di allergie stagionali o domestiche, sai bene quanto sia importante ridurre questi elementi nell’aria.
  3. Filtro al carbone attivo: aiuta a eliminare gli odori indesiderati, come fritti, fumo o persino qualche aroma sgradevole proveniente dagli animali domestici.

In sostanza, lo scopo non è unicamente quello di raccogliere litri d’acqua dalla stanza, ma anche di regalarti un ambiente più pulito. Questo non significa che avrai un purificatore d’aria professionale, ma certo è un passo notevole per una qualità dell’aria migliore.

Serbatoio trasparente da 2,1 litri (o scarico continuo)

Hai presente il fastidio di dover controllare di continuo se la vaschetta si è riempita? Con il DEX212SF, puoi semplicemente osservare il serbatoio trasparente da 2,1 litri per verificare il livello. Quando si riempie, niente panico: l’unità si ferma in automatico, impedendo all’acqua di tracimare. Poi basta estrarre il contenitore, svuotarlo nel lavandino ed è di nuovo pronto all’uso.

Per chi necessitasse di sessioni più prolungate, c’è l’opzione del tubo di drenaggio continuo. Lo si collega al retro del deumidificatore e l’acqua fluisce direttamente, ad esempio, in un secchio o in uno scarico. In questo modo, se devi deumidificare per ore o addirittura giorni di fila (magari in una seconda casa che stai risanando), non sarai costretto a svuotare la vaschetta a ripetizione.

Funzione asciugatura: vestiti pronti in poche ore

Se abiti in un luogo particolarmente umido o hai poco spazio per stendere i panni all’aperto, scommetto che avrai cercato più volte un trucco per accelerare l’asciugatura. Ebbene, il DEX212SF offre una funzione dedicata proprio a questo. Si tratta di un’impostazione che ottimizza il ciclo di deumidificazione per convogliare un flusso d’aria più caldo e secco sui tessuti.

C’è chi ha raccontato di aver risparmiato molto sul riscaldamento perché l’aria calda emessa dal deumidificatore consente addirittura di non accendere i termosifoni in alcune situazioni. Certo, potrebbe non bastare a sostituire un vero impianto di riscaldamento, ma quando hai appena lavato una grossa pila di vestiti e fuori diluvia, è un bel vantaggio sapere di poterli ritirare già asciutti dopo 2-3 ore. E la sensazione di calore che rilascia può dare un piacevole comfort, specialmente in stanze non troppo grandi.

Portatile

La portabilità l’abbiamo già sottolineata: 10,3 kg non sono proprio una piuma, ma con la maniglia giusta diventa tutto più gestibile. Inoltre, uno degli aspetti più interessanti è la composizione del prodotto: almeno il 30% di plastica riciclata. Una scelta importante, che guarda al riuso dei materiali e alla riduzione degli sprechi. Non è roba da poco, se pensi a quanta plastica finisce nelle discariche ogni anno.

In più, il gas naturale R290 utilizzato come refrigerante è più gentile con l’ambiente rispetto ai vecchi gas impiegati in passato. Non stiamo dicendo che risolverà i problemi climatici, ma è sicuramente un passo avanti. E quando un brand come De’Longhi fa una mossa del genere, è un segnale di attenzione verso l’ecosistema.

Silenziosità: davvero sopportabile?

C’è chi descrive questo Tasciugo come un dispositivo molto silenzioso, c’è chi lo trova un po’ rumoroso se lo si tiene in camera di notte. Una nota di realismo: un deumidificatore con compressore non sarà mai muto come un ventilatore a velocità minima. Tuttavia, il DEX212SF sembra gestire il ciclo di deumidificazione con un livello di rumorosità sotto la soglia di disturbo per la maggior parte degli utenti. Se sei particolarmente sensibile, potresti scegliere di spegnerlo durante le ore di sonno o piazzarlo nel corridoio, lontano dalla testata del letto. Durante il giorno, mentre guardi la TV o svolgi le tue attività, non dovresti notare più di un leggero sottofondo, che molti paragonano al ronzio di un frigorifero.

Risparmio energetico e vantaggi collaterali

Un aspetto non trascurabile è il risparmio potenziale sul riscaldamento. Il flusso d’aria calda che rilascia, specialmente in modalità asciugatura, può scaldare l’ambiente quel minimo che basta a evitare di tenere i termosifoni a tutta potenza. Ovviamente, non sostituisce una caldaia per tutto l’inverno, ma aiuta nei momenti in cui vuoi abbassare l’umidità e scaldare un po’ l’aria. In tempi in cui il costo dell’energia è un tema molto sentito, trovare piccoli stratagemmi per spendere meno fa davvero comodo.

In più, rimuovendo l’umidità, si preservano anche i mobili, le pareti e i tessuti di casa. Muffe e funghi potrebbero costare caro in termini di manutenzione, senza contare la spesa per i prodotti chimici necessari a eliminare le macchie. Un deumidificatore, in fondo, è come un’assicurazione: investendo in un dispositivo di qualità, puoi evitare danni futuri e respirare aria più salubre.

Tanica trasparente, vaschetta non trasparente: un po’ di confusione?

C’è chi segnala possibili differenze tra la descrizione ufficiale e il prodotto ricevuto, in merito alla trasparenza della tanica. Teoricamente, il DEX212SF dovrebbe essere dotato di un serbatoio trasparente da 2,1 litri, in modo che si possa controllare a colpo d’occhio il livello d’acqua. In alcuni casi, potrebbe capitare di ricevere un modello la cui vaschetta non è completamente trasparente, ma fumé o opaca. Non è un difetto funzionale, ma può rendere meno immediata la verifica del riempimento. Al di là di questa piccola incongruenza, l’unità si spegne automaticamente una volta che la vaschetta è piena, quindi il rischio di trovarsi con acqua per terra è praticamente nullo.

Se preferisci non pensarci proprio, resta l’opzione dello scarico continuo, molto comoda per chi desidera lasciarlo in funzione a lungo senza doverlo svuotare manualmente.

Un appunto su consumi e dimensioni

Per quanto riguarda i consumi, siamo di fronte a un deumidificatore di media potenza, con un assorbimento elettrico adeguato alla capacità di 12 litri al giorno. È più o meno in linea con altri modelli della stessa fascia. Se ti preoccupa la bolletta, puoi sempre regolare il livello di deumidificazione o usare il dispositivo solo nelle fasce orarie in cui la corrente costa meno. Oppure, con la funzione asciugatura, riduci i tempi di funzionamento, visto che lavora a una modalità specifica e spesso più rapida.

Le dimensioni non sono eccessive: puoi tranquillamente collocarlo in un angolo di casa senza che occupi troppo spazio. Certo, se vivi in un monolocale già stipato di mobili, dovrai trovare un angolo dedicato, ma niente di sconvolgente. Qualcuno lo inserisce addirittura in una nicchia della parete, purché resti un minimo di passaggio d’aria intorno.

Ti serve davvero un deumidificatore?

Magari ti stai ancora chiedendo se ne valga la pena. Qualche suggerimento? Se noti tracce di muffa sui muri, vetri costantemente bagnati di condensa, abbigliamento che resta umido negli armadi, o semplicemente odore di stantio, la risposta è “sì.” Ridurre l’umidità migliora il comfort e la salute dell’ambiente domestico. E se aggiungiamo la possibilità di velocizzare l’asciugatura dei panni, la decisione diventa quasi ovvia per chi non dispone di uno spazio esterno o di un’asciugatrice.

Non dimenticare che un ambiente troppo umido può generare problemi respiratori, specialmente per chi soffre di allergie o asma. Ecco perché un apparecchio con filtri multipli come quello di De’Longhi può fare la differenza nella vita di tutti i giorni.

Piccoli consigli d’uso

  • Lascia almeno 50 cm di spazio intorno al deumidificatore, per favorire una circolazione d’aria efficace.
  • Evita di tenerlo attaccato al muro o coperto da tende. Assicurati che l’aria possa circolare senza ostacoli.
  • Usa un igrometro per tenere d’occhio l’umidità in casa. Puoi decidere quando accendere il DEX212SF in base ai valori reali.
  • Ricorda di pulire regolarmente i filtri. Così facendo, il dispositivo lavora in modo ottimale e l’aria emessa risulta più pulita.
  • Se decidi di sfruttare il drenaggio continuo, controlla che il tubo sia ben collegato e ben posizionato, così da evitare fuoriuscite accidentali.

Conclusioni

Se hai problemi di umidità e vuoi una soluzione concreta, il De’Longhi Tasciugo AriaDry DEX212SF si propone come una scelta affidabile e ben bilanciata. Non è l’apparecchio più rumoroso sul mercato, né il più costoso, e la possibilità di trasportarlo con facilità lo rende versatile per chi vuole deumidificare zone differenti della casa. Il suo sistema di filtrazione a 3 azioni e il fatto di essere realizzato con almeno il 30% di plastica riciclata mostrano un’attenzione al benessere, sia tuo che dell’ambiente.

La funzione asciugatura, poi, è un vero bonus per chi vive in zone piovose o freddissime, dove stendere i panni diventa una sfida continua. Forse l’unico difetto è l’assenza delle ruote integrate, ma con un piccolo trucco (un sottovaso con rotelle) si risolve facilmente.

Se vogliamo trovare il pelo nell’uovo, alcuni avrebbero preferito una tanica più grande di 2,1 litri, ma la presenza dello scarico continuo elimina del tutto il problema della capacità limitata. L’aspetto estetico è gradevole e non stona in un ambiente moderno. Qualcuno l’ha definito un investimento intelligente, e in effetti, se ti aiuta a ridurre l’umidità e a proteggere pareti, mobili e tessuti, i benefici sul lungo periodo superano di gran lunga la spesa iniziale.

In definitiva, se stai cercando una macchina per rendere l’aria di casa più asciutta e confortevole, con un occhio al risparmio e una buona dose di attenzione ecologica, il Tasciugo AriaDry DEX212SF potrebbe fare proprio al caso tuo. Sarà un piccolo compagno di viaggio contro muffa, condensa e vestiti eternamente bagnati, e nel frattempo ti regalerà la soddisfazione di un ambiente più sano. E come dice qualcuno, una volta provato un deumidificatore di qualità, non si torna più indietro

Filed Under: Deumidificatori DeLonghi, Recensioni

Primary Sidebar

Deumidificatori più Venduti Online

Bestseller No. 1 COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7 COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto... 149,90 EUR
Bestseller No. 2 Deumidificatore 12L/24H, Deumidificatore Casa Muffa Portatile per Asciugatura Biancheria, Silenzioso, Modalità Auto/Asciugatura/Sleep, Display Umidità, Timer, Scarico Continuo, per Bagno Cantina Deumidificatore 12L/24H, Deumidificatore Casa... 145,99 EUR
Bestseller No. 3 Deumidificatore Casa - 1.8L Deumidificatori Efficiente Portatile Silenzioso, Auto-off, Dehumidifier con Sbrinamento Automatico, Deumidificazione Dormitori e Piccoli Spazi, Timer Deumidificatore Casa - 1.8L Deumidificatori... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 GOAMGE Deumidificatore 3L, Deumidificatore Casa per 20㎡, Doppia Tecnologia Peltier, 30dB Ultra Silenzioso Deumidificatore casa Muffa, Sbrinamento Intelligente, Timer 24 Ore GOAMGE Deumidificatore 3L, Deumidificatore Casa... 75,99 EUR
Bestseller No. 5 CONOPUPlus Deumidificatore 3L, Deumidificatore Casa Muffa, 1700ml/Giorno, Tecnologia a 4 Semiconduttori, Display Umidità in Tempo Reale, Timer, Deumidificatore Portatile 33dB per Camera da Letto 30㎡ CONOPUPlus Deumidificatore 3L, Deumidificatore... 69,99 EUR

Guide Principali

Come Scegliere un Deumidificatore
Deumidificatore Professionale
Deumidificatore Silenzioso
Deumudificatore Portatile
Deumidificatore – A Cosa Serve
Come Funziona il Deumidificatore
Differenze tra Deumidificatore e Condizionatore

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Recensioni
    • Deumidificatori Ariston
    • Deumidificatori DeLonghi
    • Deumidificatori Elro
    • Deumidificatori Mitsubishi
    • Deumidificatori Olimpia Splendid
    • Deumidificatori Trotec

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi