In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore deumidificatore silenzioso.
Qualsiasi elettrodomestico può diventare molto fastidioso a causa del rumore. Per questa ragione alcune aziende si sono impegnate a realizzare prodotti più silenziosi, in modo da poterli usare senza problemi, anche in ambienti dedicati allo studio e al riposo. Risulta essere il caso del deumidificatore che, quando va a regime, mette in moto un compressore abbastanza rumoroso. Le marche migliori però, come De Longhi, Argo clima, Mitsubishi e Olimpia, si sono date da fare per risolvere questo inconveniente. Diamo un’occhiata allora ad alcuni dei loro deumidificatori più silenziosi.
Come Scegliere un Deumidificatore Silenzioso
Vediamo quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di un deumidificatore silenzioso
Rumorosità
Ovviamente la rumorosità è l’elemento principale da valutare quando si vuole comprare un deumidificatore silenzioso.
La rumorosità è un elemento da valutare con attenzione nella scelta di un deumidificatore portatile.
L’utilizzo di un deumidificatore eccessivamente rumoroso risulta essere infatti impossibile nelle ore notturne.
Il consiglio è quello di verificare che la rumorosità del modello scelto sia inferiore a 40 dB.
Questi dispositivi sono spesso contraddistinti dalla sigla silente e generalmente presentano un sistema di ventilazione a velocità variabile.
In ogni caso, un deumidificatore emette rumore e la tolleranza a questo varia da persona a persona.
Ovviamente non esiste un deumidificatore totalmente silenzioso, ma modelli da 38 dB assicurano un fastidio davvero minimo.
Capacità di deumidificazione e consumi
Una volta compreso come capire se un deumidificatore è silenzioso, è necessario considerare le prestazioni garantite dal dispositivo.
A questo proposito, il fattore principale è la capacità deumidificazione, cioè quantità di acqua che l’elettrodomestico è in grado di estrarre dall’aria dell’ambiente nel quale lavora.
La capacità di deumidificazione viene sempre espressa in litri per 24 ore, dunque in l/24h, e risulta essere trovare dispositivi con una capacità che parte da 10 litri/24h fino ad arrivare a oltre i 30 l/24h.
Ovviamente la scelta deve essere fatta in base al tasso di umidità presente nell’ambiente. Risulta essere infatti inutile spendere per un modello con capacità di deumidificazione elevata, se poi lo si userà in una stanza con poca umidità.
Al contrario, se il livello è elevato, comprare un deumidificatore con capacità di deumidificazione bassa non produrrà risultati.
Molto importante, per quanto riguarda le prestazioni, è anche la capacità di ricambio dell’aria misurata in metri cubi all’ora. Questo valore indica la quantità di aria che è in grado di passare attraverso i filtri dell’elettrodomestico in un determinato periodo di tempo, e può arrivare oltre i 1.400 metri cubi all’ora.
Si tratta, di conseguenza, un valore che determina la velocità con cui il deumidificatore riesce a estrarre l’umidità dall’ambiente.
Da considerare sono poi i consumi. Il deumidificatore è dotato di due motori elettrici, di cui uno è un compressore per il raffreddamento. Non si tratta di motori che consumano molto, per cui un utilizzo di poche ore al giorno produce un consumo limitato. Nel caso in cui però si voglia tenere acceso il proprio deumidificatore silenzioso per tempi lunghi, il consumo di energia elettrica potrebbe rappresentare una costo da valutare con attenzione. Diventa quindi importante verificare il consumo che il produttore dichiara nelle specifiche tecniche.
Struttura
Per quanto riguarda la struttura, è importante verificare le dimensioni del dispositivo in modo da verificare che in casa ci sia abbastanza spazio per accoglierlo.
Importante è anche il peso, specialmente se si ha intenzione di spostare il deumidificatore da una stanza all’altra.
A questo proposito, è importante controllare anche che il modello sia dotato di maniglie e di rotelle.
Molto importante è anche controllare il tipo di scarico, visto che il deumidificatore deve ovviamente avere un sistema di scarico che permetta di liberarsi dell’acqua che deriva dalla rimozione del vapore acqueo nell’aria.
Sostanzialmente, sul mercato è possibile trovare modelli che permettono di eliminare l’acqua tramite una tanica di raccolta e modelli che permettono uno scarico diretto attraverso un tubo. Alcuni modelli, inoltre, supportano entrambi i sistemi.
La scelta deve essere fatta in base a come si desidera utilizzare e installare il deumidificatore.
Funzionalità
Per concludere, nella scelta del migliore deumidificatore silenzioso bisogna valutare anche le funzionalità, che possono cambiare a seconda del modello.
-Asciugatura della biancheria
-Ionizzazione
-Purificazione
-Spegnimento automatico
-Timer
-Personalizzazione della velocità del deumidificatore.
Recensione Migliori Deumidificatori Silenziosi
De Longhi Tasciugo Dem
Piccolino, contenuto e a forma di ovetto, De Longhi Tasciugo Dem è un deumidificatore abbastanza silenzioso. Nonostante le sue misure ridotte ha una tanica di raccolta di due litri ed è in grado di eliminare fino a 10 litri d’acqua nelle 24 ore. La rumorosità del suo motore non supera i 38 decibel e la sua compattezza impedisce che ci siano vibrazioni ulteriori.
Risulta essere privo di ruote, ma è abbastanza leggero da potere essere sollevato grazie ad un manico robusto, e puoi trasportarlo senza problemi nelle varie stanze. Piccolo ma tecnologicamente all’avanguardia, possiede un compressore che lavora utilizzando il gas R134a, nel rispetto dell’ambiente, e la sua ventola di aspirazione ha una sola velocità. L’acqua di risulta viene raccolta nella vaschetta posta anteriormente, che blocca il compressore quando è piena, ma puoi sempre evitare che si fermi, aprendo lo scarico per l’emissione continua, e canalizzando l’acqua all’esterno. Risulta essere possibile regolare la percentuale di umidità, da mantenere nell’ambiente, con una manopola posta in alto vicino al manico. Il filtro antipolvere è facilmente rimovibile, e lo puoi lavare sotto il getto d’acqua del lavandino. Infine, questo deumidificatore silenzioso, ha la capacità di funzionare anche a temperature molto basse, grazie al sistema elettronico di antigelo.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | De'Longhi DEX16 Deumidificatore, 14 l/24h, Blu | 629,00 EUR | Acquista su Amazon |
De Longhi Aria Dry Light Dns 65
Decisamente più potente, De Longhi Aria Dry Light 65, è un deumidificatore molto silenzioso, nonostante abbia una maggiore capacità di asciugare l’aria, perché è in grado di tirare fino a sei litri nell’arco dell’intera giornata. Ha un serbatoio piccolino, di appena due litri, proprio per mantenere questa macchina entro il limite di peso e poterla spostare facilmente. Ma anche in questo caso c’è la possibilità di non bloccare il suo funzionamento, quando si riempie il serbatoio, grazie ad uno scarico continuo posteriore, che non fa scattare il Tank Control System.
Tra le opzioni di questo deumidificatore c’è anche un filtro antibatterico e lo ionizzatore che, oltre a liberarla dell’acqua in eccesso, purifica l’aria trattenendo le impurità e modificando la carica elettrostatica delle sue particelle. Altra possibilità, che offre questo apparecchio, è l’accensione programmabile tramite un timer. La potenza del suo motore è regolabile su tre livelli, ed è talmente silenzioso da non superare i 34 decibel. Questo deumidificatore è abbastanza contenuto, con i suoi 17 centimetri di larghezza, ed è ottimo anche da collocare tra gli stendini in casa per asciugare i panni.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | De'Longhi Tasciugo AriaDry Light DNS65 Deumidificatore, Antimuffa, Asciugabiancheria, Purificatore... | 282,55 EUR | Acquista su Amazon |
Ariston Deos 16
Con l‘Ariston Deos 16, l’azienda italiana ha voluto portare sul mercato un deumidificatore portatile dotato di controllo elettronico che, grazie alla presenza dei filtri antiodore, riesce a purificare l’aria velocemente e in modo efficace. Si caratterizza per la sua silenziosità, per la funzione anticongelamento e per la facilità d’uso, rivelandosi anche semplice da trasportare da una stanza all’altra per mezzo della maniglia e delle ruote.
Cominciamo subito ad esaminare questo modello da 16 litri al giorno di Ariston.
Il deumidificatore Ariston Deos 16, una volta estratto dalla confezione, mette subito in mostra il suo aspetto compatto, oltre che nel design, nelle dimensioni, pari a 336x507x230mm. Il produttore ha voluto dotare questo modello di finiture eleganti, associando al colore bianco della gran parte della superficie una rifinitura grigia, accompagnata da un bordo superiore arrotondato.
Da segnalare, sul lato inferiore, la tanica raccogli condensa; nella parte superiore, invece, si trovano il pannello di controllo e la griglia di uscita dell’aria. Sul retro, appena sotto alla maniglia, sono posizionate la griglia per l’ingresso dell’aria e i due filtri aantiodore e antipolvere. I materiali scelti dal produttore sono di buona qualità e garantiscono il funzionamento ottimale dell’elettrodomestico nel tempo.
La possibilità di selezionare le diverse funzioni attraverso il pannello di controllo rende l’Ariston Deos 16 un deumidificatore molto facile da gestire. Dopo aver premuto il tasto On, è sufficiente scegliere una delle due modalità previste. Con quella Standard, l’elettrodomestico continuerà ad operare fino a raggiungere il livello di umidità desiderato. Risulta essere opportuno indicare, però, come il serbatoio non riesca a contenere più di 3 litri di acqua, obbligando l’utente a svuotarlo con una certa frequenza; in caso di elevata umidità, ad esempio, occorrerà effettuare l’operazione ogni 3 o 4 ore.
Per ovviare a tale problema è comunque possibile fare affidamento al drenaggio in continua, operazione che scarica l’acqua di condensa senza che venga raccolta nella tanica. Si tratta di un sistema che permette di utilizzare il deumidificatore anche da parte di chi si assenta dall’abitazione per un lungo periodo, non avendo la possibilità di svuotare la tanica.
Risulta molto utile anche il tasto Timer, che consente di impostare Ariston Deos 16 in base alle proprie esigenze, consentendo al timer stesso di attivarsi anche quando l’utilizzatore non si trova all’interno dell’abitazione. Inoltre, il tasto può essere utilizzato anche per ritardare lo spegnimento; in questo caso, dovrà essere premuto quando il dispositivo è già in fase operativa. Per attivarlo sarà semplice agire sui tasti contrassegnati con + o – per aumentare lo stesso ritardo.
Deve essere segnalata, inoltre, la presenza del tasto Fan, che consente di variare la velocità di ventilazione, oltre ai tasti di impostazione umidità, partendo da un minimo del 35% e arrivando ad un livello massimo dell’80%.
Grazie allo schermo l’utente ha la possibilità, in ogni momento, di controllare la percentuale di umidità della stanza nella quale è stato installato Ariston Deos 16.
Ottimo anche l’inserimento di una funzione che permette al deumidificatore di riprendere le operazioni in seguito ad un black-out elettrico. Si tratta della funzione Autorestart, decisamente utile quando si decide di lasciare acceso l’apparecchio prima di uscire di casa.
Con la funzione anticongelamento, invece, viene evitato il possibile congelamento, aumentando, in questo modo, la durata nel tempo. Infine, deve essere segnalata la capacità di Ariston Deos 16 di arrestarsi nel momento in cui viene riempita la tanica di raccolta condensa.
Per quanto riguarda la rumorosità, con i suoi 46 decibel, non è certo il deumidificatore più silenzioso in commercio, ma comunque rimane ancora su un livello accettabile, almeno nelle ore diurne.
Infine, parlando del prezzo, secondo noi si dimostra in linea con gli altri modelli appartenenti alla medesima fascia di mercato. La spesa risulta adeguata, soprattutto considerando la facilità di trasporto, la compattezza e le scelte a livello di design. Inoltre, il fatto di riuscire a garantire una capacità di deumidificazione che raggiunge i 16 litri al giorno, dimostra quanto questo articolo sia efficiente.
A livello di efficienza, gli speciali filtri di cui è dotato, uniti all’impiego del gas R134A, permettono ad Ariston Deos 16 di depurare ottimamente l’aria.
Risulta essere opportuno indicare come questo deumidificatore rappresenti un modello economico dal punto di vista dei consumi energetici arrivando a consumare appena 309 watt al massimo della potenza.
Infine, in tema di pulizia del deumidificatore, è sufficiente ricorrere ad un panno inumidito precedentemente in una soluzione composta da acqua tiepida e sapone neutro, evitando solventi e detergenti. La tanica, invece, richiede una regolare pulizia (2 o 3 volte a settimana), in modo da prevenire la possibile formazione di batteri e, soprattutto, di muffe. In questo caso, usare acqua e detergenti non aggressivi.
L’Ariston Deos 16 è un buon deumidificatore, utile per appartamenti di medie dimensioni.
Inoltre, dalle scelte di design alla semplicità di trasporto, dal peso ridotto alla presenza di un display intuitivo, sono molte le caratteristiche che permettono a questo elettrodomestico di godere di un buon rapporto qualità/prezzo.
Se cercate un deumidificatore da 16 litri al giorno facile da usare ed efficiente, vi consigliamo di prendere in considerazione questo modello in fase di acquisto.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Ariston Deos 16s Wi Fi Deumidificatore Portatile, 430W, 16 Litri/Giorno, Bianco | 217,99 EUR | Acquista su Amazon |
Argo Deolo 21
Altro deumidificatore, proposto da Argo Clima, è Deolo 21. Con il suo compressore di 480 Watt, questo deumidificatore ha una rumorosità molto contenuta, appena 41 decibel di massima, che lo pone a giusto titolo tra i deumidificatori abbastanza silenziosi, ed un ingombro davvero ridotto, di 21,5 X 32 centimetri con poco più di mezzo metro dal suolo. La sua capacità di raccolta raggiunge i due litri e mezzo, anche se ti permette comunque di azionare lo scarico continuo verso una colonna di raccolta per le acque chiare urbane.
In questo modello puoi impostare manualmente la potenza deumidificante, da un massimo dell’80% ad un minimo del 20%, con una manopola a quattro stadi, e il filtro si toglie facilmente. Molto semplice è anche la rimozione del cassetto di raccolta dell’acqua, grazie alla sua presa facilitata. Risulta essere dotato anche di due maniglie per trasportarlo da una stanza ad un’altra, possiede un sistema di sbrinamento automatico, che gli consente di lavorare senza problemi con temperature che oscillano tra 5 e 32 gradi, ed usa un gas refrigerante realizzato entro gli standard di emissione di CO2, nel totale rispetto dell’ambiente.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Argoclima Deolo 21 deumidificatore | Acquista su Amazon |
Pro Breeze
Il deumidificatore Pro Breeze è la soluzione giusta per chi cerca un mini deumidificatore silenzioso.
Si tratta infatti di un dispositivo dalle dimensioni ridotte in grado di eliminare fino a 250 ml di umidità al giorno, con un serbatoio raccogli acqua che presenta una capienza pari a 500 millilitri.
Le caratteristiche lo rendono un prodotto consigliato in modo particolare a chi cerca un piccolo deumidificatore silenzioso da posizionare in cucina, in camera da letto o all’interno di un armadio.
In generale, possiamo comunque dire che questo dispositivo è efficace in ambiente con una dimensione non superiore a venti metri quadrati.
Come detto in precedenza, si tratta di un modello silenzioso, la rumorosità è infatti di 33 dB, decisamente inferiore alla media. La capacità di adattarsi efficacemente a spazi ridotti, dove una deumidificazione moderata è richiesta, si combina perfettamente con il fattore di nostro interesse, ovvero il livello di rumore. La tecnologia Thermo Electric Peltier si dimostra fondamentale in questo caso, poiché l’umidità viene condensata sulla sua superficie tramite il sistema Peltier, formando goccioline d’acqua che defluiscono nel serbatoio del deumidificatore.
Trattandosi di un mini deumidificatore, non sono presenti funzionalità avanzate, ma comunque l’elettrodomestico si spegne in automatico ed è dotato di una spia luminosa che segnala all’utente il raggiungimento della capacità massima del serbatoio.
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Pro Breeze PB-03 | 44,99 EUR | Acquista su Amazon |
Deumidificatori Silenziosi più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei deumidificatori silenziosi più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.