• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Deumidificatore

Recensioni dei MIgliori Deumidificatori e Guide sull'Utilizzo

You are here: Home / Guide / Deumidificatore o Raffrescatore Evaporativo – Consigli su Cosa Scegliere

Deumidificatore o Raffrescatore Evaporativo – Consigli su Cosa Scegliere

Aggiornato il 25 Febbraio 2025 da Roberto Turrini

Indice

Toggle
  • Perché sono così diffusi?
  • Come funziona un deumidificatore?
    • I vantaggi del deumidificatore
    • Gli svantaggi del deumidificatore
  • Cos’è invece un raffrescatore evaporativo?
    • I vantaggi del raffrescatore evaporativo
    • Gli svantaggi del raffrescatore evaporativo
  • Deumidificatore o raffrescatore evaporativo: quando scegliere l’uno o l’altro?
  • Manutenzione e costi a confronto
  • Aspetto pratico: ingombro, portabilità e rumore
  • Quali contesti di utilizzo?
  • Domande frequenti
  • Conclusioni

Hai presente quelle giornate in cui il caldo estivo si fa sentire ma l’umidità è il vero nemico, rendendo l’aria irrespirabile? O quei momenti in cui entri in casa e ti accoglie una sensazione di afa che ti impedisce persino di dormire bene? A volte, un condizionatore tradizionale può apparire come l’unica risposta, ma esistono soluzioni alternative che, a seconda delle esigenze, potrebbero funzionare altrettanto bene (se non meglio). Stiamo parlando del deumidificatore e del raffrescatore evaporativo, due apparecchi spesso confusi ma che svolgono funzioni molto diverse.

In questa guida, esploreremo i vantaggi, gli svantaggi e le peculiarità di queste due opzioni, così potrai decidere con consapevolezza quale delle due si adatta meglio al tuo stile e al clima di casa tua.

Perché sono così diffusi?

Prima di tutto, cerchiamo di capire come mai siano diventati così comuni. Il deumidificatore esiste da tempo e, come suggerisce il nome, si concentra principalmente sulla riduzione dell’umidità. In certi periodi dell’anno, soprattutto nelle zone di mare o vicino ai laghi, l’umidità rende gli ambienti pesanti, favorisce la formazione di muffe e alimenta odori spiacevoli. Riducendo il tasso di umidità, la percezione del caldo diminuisce e l’aria diventa più gradevole.

Il raffrescatore evaporativo, d’altra parte, punta a rinfrescare l’aria sfruttando l’evaporazione dell’acqua, una tecnica ampiamente utilizzata in molte culture, specialmente in Paesi con estati calde e secche. Immagina un getto d’aria che passa attraverso un pannello bagnato, catturando il fresco dell’acqua e rilasciandolo nell’ambiente. Ecco, è più o meno così che funziona. Il risultato? Un leggero calo di temperatura accompagnato da una ventata di frescura.

Come funziona un deumidificatore?

Per spiegarlo in termini semplici, potremmo dire che il deumidificatore aspira l’aria della stanza, la fa passare attraverso una serpentina fredda (l’evaporatore) che condensa l’umidità, trasformandola in goccioline di acqua, poi rilascia aria più asciutta. L’acqua raccolta finisce in una tanica, o talvolta in un tubo di scarico continuo, e tu resti con un ambiente meno umido.

I vantaggi del deumidificatore

  • Riduce il rischio di muffe e batteri: Un ambiente con umidità troppo elevata può trasformarsi in un habitat perfetto per microrganismi poco simpatici. Riducendo l’umidità, limiti anche le occasioni perché questi si sviluppino.
  • Migliora il comfort: Se l’aria è calda ma asciutta, il nostro corpo percepisce meno il calore. Non a caso, un 30 °C con il 70% di umidità è ben diverso da un 30 °C con il 40% di umidità. Nel primo caso, sudi e non ti senti mai a tuo agio, nel secondo potresti persino tollerarlo.
  • Consumo energetico relativamente contenuto: A seconda dei modelli, un deumidificatore oscilla in genere tra i 200 e i 600 W di potenza, un valore più basso rispetto a un condizionatore tradizionale. Inoltre, se dotato di umidostato, si accende e si spegne automaticamente per mantenere il livello di umidità impostato, evitando sprechi.
  • Può aiutare ad asciugare i panni: Molti modelli moderni includono una modalità “laundry” che velocizza l’asciugatura della biancheria stesa all’interno.

Gli svantaggi del deumidificatore

  • Non abbassa la temperatura: Il deumidificatore toglie umidità, ma non produce un vero raffreddamento. Questo significa che, se la stanza è a 32 °C, potresti comunque sentire il caldo, pur con meno afa.
  • Potrebbe risultare rumoroso: Ha un compressore interno, simile a quello dei frigoriferi, e può emettere un ronzio costante. Molti modelli ormai sono abbastanza silenziosi, ma se sei particolarmente sensibile ai rumori notturni, è un aspetto da considerare.
  • Richiede pulizia regolare dei filtri: Se i filtri si intasano, la macchina lavora di più (consumando più energia) e perde di efficacia nella rimozione dell’umidità.
#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi Umidità, Deumidificatore Bagno e Ambienti Fino 35mq 36x25,3x44, Funzione Asciugatura e Consumo Massimo 250w Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi... 169,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7 COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti,... 109,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 CONOPUPlus Deumidificatore 2300ML, Deumidificatore Casa Muffa con Sensore Display, Timer 48H, 7 Colori Luce, Sbrinamento Automatico, Modalità Sleep, Deumidificatore Portatile per Camera, Bagno CONOPUPlus Deumidificatore 2300ML, Deumidificatore Casa Muffa con Sensore Display, Timer 48H, 7... 42,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Deumidificatore 1.8L, Deumidificatore Casa Portatile Piccolo Elettrico Silenzioso con Timer,7 Colori Luce, Sbrinamento/Spegnimento Automatico per Casa, Bagno, Armadio, Camere da Letto, RV Deumidificatore 1.8L, Deumidificatore Casa Portatile Piccolo Elettrico Silenzioso con Timer,7 Colori... Acquista su Amazon
5 CONOPUPlus Deumidificatore 3000ML, Deumidificatore Casa Muffa per 20㎡, Modalità Sleep 30 dB, Timer 6-24H, Sbrinamento Automatico, 1.3 kWh, Deumidificatore Portatile per Camera da Letto, Bagno, Cucina CONOPUPlus Deumidificatore 3000ML, Deumidificatore Casa Muffa per 20㎡, Modalità Sleep 30 dB,... 59,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Deumidificatore Casa Elettrico Anti Muffa: 1800ML, Timer e Autospegnimento timer regolabile e luce a 7 colori, è perfetto per ambienti come bagno, camera o armadio, garantendo comfort e praticità. Deumidificatore Casa Elettrico Anti Muffa: 1800ML, Timer e Autospegnimento timer regolabile e luce a... 59,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 CONOPUPlus Deumidificatore 3L, Deumidificatore Casa Muffa, 1700ml/Giorno, Tecnologia a 4 Semiconduttori, Display Umidità in Tempo Reale, Timer, Deumidificatore Portatile 33dB per Camera da Letto 30㎡ CONOPUPlus Deumidificatore 3L, Deumidificatore Casa Muffa, 1700ml/Giorno, Tecnologia a 4... 59,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 CLEVAST Deumidificatore Casa, Deumidificatore Portatile Elettrico 850ml con 24dB Silenzioso, Spegnimento Automatico, deumidificatore d'aria per Camera da Letto, Bagno, Armadio, Camper CLEVAST Deumidificatore Casa, Deumidificatore Portatile Elettrico 850ml con 24dB Silenzioso,... 42,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Deumidificatore Casa, 1500ML Deumidificatore Portatile, 28 dB Silenzioso, Sbrinamento Automatico, Spegnimento Automatico, Modalità Sleep, Timer da 12 Ore, 7 Colori Luce per Casa, Bagno Deumidificatore Casa, 1500ML Deumidificatore Portatile, 28 dB Silenzioso, Sbrinamento Automatico,... 49,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 CONOPU Deumidificatore Casa Portatile Muffa, Deumidificatore Silenzioso con 7 colori Luce, Risparmio Energetico, Spegnimento Automatico CONOPU Deumidificatore Casa Portatile Muffa, Deumidificatore Silenzioso con 7 colori Luce, Risparmio... 33,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Cos’è invece un raffrescatore evaporativo?

Detto anche “condizionatore ad evaporazione”, nonostante non abbia molto in comune con un condizionatore vero e proprio, utilizza un meccanismo elementare: un flusso d’aria attraversa un pannello bagnato d’acqua, evaporando parte del liquido. L’aria si rinfresca e viene immessa nuovamente nella stanza, regalando la sensazione di un lieve refolo che abbassa la temperatura. Alcuni lo paragonano a un ventilatore potenziato, in quanto emette un’aria più fresca rispetto alla semplice ventola.

I vantaggi del raffrescatore evaporativo

  • Costi di acquisto e di consumo moderati: In genere, un raffrescatore evaporativo costa meno di un condizionatore classico e, quanto a potenza, molti modelli assorbono tra 50 e 150 W, anche se ci sono versioni più potenti. Per cui la spesa in bolletta resta abbastanza contenuta.
  • Non necessita di tubi di scarico all’esterno: A differenza di un condizionatore portatile, che di solito richiede un tubo per espellere aria calda, il raffrescatore funziona semplicemente con acqua e corrente elettrica.
  • Aria meno secca: A differenza del deumidificatore (che sottrae umidità), il raffrescatore evaporativo aggiunge un po’ di vapore acqueo all’ambiente, rendendo l’aria meno secca. Ciò può essere un vantaggio se vivi in un luogo con un clima molto secco o se soffri di gola irritata.

Gli svantaggi del raffrescatore evaporativo

  • Funziona meglio in climi secchi: Se l’aria è già satura di umidità, l’evaporazione risulta meno efficace. In una città costiera con umidità alta, il raffrescatore evaporativo perde di mordente e rischia di trasmettere più umidità senza dare sufficiente frescura.
  • Non controlla l’umidità: Anzi, in certi contesti tende a innalzarla, perché l’aria emessa porta con sé minuscole particelle d’acqua.
  • Riduzione di temperatura limitata: Non aspettarti di passare da 35 °C a 25 °C in pochi minuti: il calo termico prodotto da un raffrescatore è moderato, in genere di qualche grado, e dipende dal livello di umidità presente.
#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Condizionatore Portatile Silenzioso Lofrritp, Raffreddatore d'aria Grande Serbatoio da 5.5 L, Condizionatore Evaporativo Mobile 4 in 1 con Timer 1 a 7 ore, 2 Modalità 3 Velocità, con Ruote Telecomando Condizionatore Portatile Silenzioso Lofrritp, Raffreddatore d'aria Grande Serbatoio da 5.5 L,... 129,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Condizionatore Portatile Senza Tubo, Raffreddatore d'aria 65W, Silenzioso con Night Mode, 4 Modalità Ventilatore Aria Fredda, Timer 1 a 24 ore, Climatizzatore 4 L, Telecomando, Oscillazione 60°e 360° Condizionatore Portatile Senza Tubo, Raffreddatore d'aria 65W, Silenzioso con Night Mode, 4... 159,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Diloc D.overfresh Raffrescatore d'aria ad acqua a Torre Portatile Raffreddatore Ventilatore Umidificatore Evaporativo Oscillazione 360° con telecomando senza tubo Ghiaccio Timer 24h a Colonna 65w 5 Lt Diloc D.overfresh Raffrescatore d'aria ad acqua a Torre Portatile Raffreddatore Ventilatore... 99,00 EUR Acquista su Amazon
4 Condizionatore Portatile Eysddifr, Raffreddatore d'aria 5.5L Senza Tubo, 4 in 1 Raffreddatore Evaporativo 60 W, Timer 1-7, 3 Velocità 2 Modalità, con Ruote, Telecomando per Casa Ufficio Condizionatore Portatile Eysddifr, Raffreddatore d'aria 5.5L Senza Tubo, 4 in 1 Raffreddatore... 129,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Raffreddatore D'aria Evaporativo con Ruota, Serbatoio Dell'acqua da 70L e 3 Velocità Della Ventola, Oscillazione di 120°, Raffreddatore D'aria Industriale per Uso Commerciale All'aperto Raffreddatore D'aria Evaporativo con Ruota, Serbatoio Dell'acqua da 70L e 3 Velocità Della Ventola,... 339,99 EUR Acquista su Amazon
6 ARDES AR5R06D Raffrescatore Evaporativo, Compatto e Potente, Umidificatore con 3 Velocità, Flusso d'Aria Oscillazione Automatica, Timer, Telecomando e Filtro Antipolvere, Bianco, 56 x 22.7 x 26.8 cm ARDES AR5R06D Raffrescatore Evaporativo, Compatto e Potente, Umidificatore con 3 Velocità, Flusso... 74,81 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 XTTANK 1200ml Condizionatore Portatile con Telecomando, 5 in 1 Raffreddatore d'aria, 3 Velocità, 3 Modalità di Nebulizzazione, Luce a 7 Colori, Timer 2-8 Ore, Mini Climatizzatore per Casa/Ufficio XTTANK 1200ml Condizionatore Portatile con Telecomando, 5 in 1 Raffreddatore d'aria, 3 Velocità, 3... 63,79 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Taylor Swoden 3 in 1 grande raffrescatore d'aria portatile, Raffrescatore evaporativo silenzioso con serbatoio da 6 l, timer da 12 ore, 3 modalità, 3 velocità, telecomando, oscillazione, 95 W, Nero Taylor Swoden 3 in 1 grande raffrescatore d'aria portatile, Raffrescatore evaporativo silenzioso con... 134,99 EUR Acquista su Amazon
9 Aigostar Raffrescatore d'Aria 4 in 1, Raffrescatore d'aria Evaporativo 7L, Timer 1-12 H, 4 Modalità y 3 Velocità, Raffrescatore Silenzioso 60 W, Oscillazione di 60° e 120°, Telecomando, Ruote Aigostar Raffrescatore d'Aria 4 in 1, Raffrescatore d'aria Evaporativo 7L, Timer 1-12 H, 4 Modalità... 105,99 EUR Acquista su Amazon
10 Mini Condizionatore Portatile, Raffrescatore d'aria Batteria 1200 mAh, Serbatoio 600 ml, Raffreddatore Evaporativo Raffreddamento Umidificazione, 3 Modalità, Luce 7 Colori Senza Fili per Casa Ufficio Mini Condizionatore Portatile, Raffrescatore d'aria Batteria 1200 mAh, Serbatoio 600 ml,... 45,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Deumidificatore o raffrescatore evaporativo: quando scegliere l’uno o l’altro?

A questo punto, potresti chiederti: “Ma allora, che faccio? Qual è la scelta giusta?” La risposta dipende da vari fattori.

  1. Vivi in una zona umida o secca?
    Se vivi in una zona vicino al mare o in pianura Padana, dove in estate l’umidità arriva alle stelle, un raffrescatore evaporativo potrebbe non essere la soluzione migliore, perché introdurre ulteriore vapore acqueo nell’ambiente non abbassa più di tanto la percezione di calore. In questi casi, un deumidificatore aiuta di più a rendere l’aria respirabile.
    Se invece ti trovi in una zona con aria tendenzialmente secca (magari in collina, in montagna, o semplicemente in un posto poco umido), un raffrescatore evaporativo può fornire un tocco di frescura aggiuntiva e, al contempo, mantenere un buon livello di umidità nell’ambiente.

  2. Hai bisogno di abbassare la temperatura o solo l’umidità?
    Chi soffre principalmente per l’afa, in realtà potrebbe bastare un deumidificatore. In molti casi, abbassare il tasso di umidità dal 70% al 50% è sufficiente per provare un gran sollievo anche se il termometro segna ancora 30 °C.
    Se invece desideri un effetto più vicino al “fresco” anche in un ambiente non troppo umido, il raffrescatore evaporativo può dare un minimo di refrigerio, benché inferiore a quello di un vero condizionatore.

  3. Hai problemi con muffe e condensa?
    In presenza di pareti coperte di macchioline scure o infissi sempre appannati, un deumidificatore è quasi sempre la scelta più sensata. Ridurre l’umidità previene la proliferazione di funghi e protegge la casa (oltre alla salute di chi la abita). Un raffrescatore, invece, potrebbe addirittura peggiorare la situazione, aggiungendo ulteriore umidità all’aria.

  4. Vuoi risparmiare e ridurre il consumo elettrico?
    In generale, un raffrescatore evaporativo consuma poco. Un deumidificatore di fascia media consuma più di un semplice ventilatore a evaporazione, ma pur sempre meno di un condizionatore. Se sei molto attento alla bolletta, e in casa l’umidità non è così elevata, il raffrescatore evaporativo può rappresentare una via di mezzo low-cost.

Manutenzione e costi a confronto

  • Deumidificatore:

    • Costi iniziali: Può variare da 100 € a 300 € (o più) a seconda della capacità di estrazione e delle funzionalità.
    • Consumi energetici: In media 200-600 W, con possibili picchi se il modello è molto grande. Tuttavia, funziona a cicli, quindi non è sempre a pieno regime.
    • Manutenzione: Pulizia periodica dei filtri, svuotamento vaschetta o attacco del tubo di scarico. Alcuni modelli avanzati hanno filtri aggiuntivi (carboni attivi, HEPA), ma la cura richiesta resta gestibile a livello domestico.
  • Raffrescatore evaporativo:

    • Costi iniziali: Solitamente più bassi di un deumidificatore, con prezzi che partono anche da 50-60 € fino a superare 200 € per modelli di fascia alta.
    • Consumi energetici: Di solito compresi tra 50 e 200 W. L’energia richiesta è inferiore perché non c’è un compressore, ma solo una pompa che mantiene bagnati i pannelli di evaporazione e una ventola che muove l’aria.
    • Manutenzione: Riempire il serbatoio d’acqua (spesso ogni qualche ora, a seconda delle dimensioni), sostituire o pulire i pannelli evaporativi dopo un certo periodo di utilizzo e mantenere pulito il circuito interno. Con acqua molto calcarea, potrebbe esserci qualche incrostazione nel lungo periodo.

Aspetto pratico: ingombro, portabilità e rumore

  • Ingombro: Di norma, sia il deumidificatore che il raffrescatore evaporativo sono dispositivi portatili più o meno equivalenti in termini di spazio occupato. Tuttavia, i deumidificatori a elevata capacità (20-25 litri/giorno) tendono a essere più ingombranti, mentre i raffrescatori di dimensioni piccole o medie restano abbastanza compatti.
  • Portabilità: Entrambi spesso hanno rotelle e maniglie. Un raffrescatore evaporativo con un grosso serbatoio pieno d’acqua può essere più pesante da spostare se il contenitore non è removibile. Il deumidificatore, invece, va svuotato una volta che la vaschetta è piena, e senza acqua è più maneggevole.
  • Rumorosità: I modelli di nuova generazione, sia deumidificatori che raffrescatori, dichiarano livelli di decibel entro i 40-50 dB. Tuttavia, il raffrescatore produce principalmente il rumore della ventola e della pompa dell’acqua, mentre il deumidificatore con compressore può emettere un ronzio più marcato. Se sei molto sensibile ai suoni mentre dormi, informati bene sulle specifiche di rumorosità prima di effettuare l’acquisto.

Quali contesti di utilizzo?

  • Monolocale in città umida: Probabilmente preferirai un deumidificatore, dato che l’umidità è il nemico principale. Ti basterà impostare un certo tasso di umidità (diciamo 50-55%) e lasciare che faccia il suo lavoro. Così guadagni spazio asciutto, pannelli senza condensa e meno muffe.
  • Casa in montagna con aria secca: Qui un raffrescatore evaporativo può essere un alleato piacevole, specialmente in estate, quando il sole riscalda gli ambienti ma l’aria circostante è asciutta. Un flusso fresco e leggermente umidificato può rendere l’interno più accogliente.
  • Locali tecnici o garage: Talvolta capita di voler controllare l’umidità in spazi come cantine o box auto. Se il problema è muffa e infiltrazioni, meglio un deumidificatore. Il raffrescatore evaporativo non aiuterebbe a risolvere problemi di umidità in questi ambienti, anzi potrebbe peggiorarli.
  • Ufficio di medie dimensioni: Se l’ufficio è climatizzato, potresti non aver bisogno di altro. Ma se stai cercando un rimedio veloce per quelle giornate in cui il condizionatore non ce la fa, un piccolo raffrescatore evaporativo da posizionare vicino alla scrivania può darti un sollievo localizzato. Se invece soffri di aria condizionata eccessivamente umida, un deumidificatore di supporto potrebbe mantenere un livello di umidità più equilibrato in tutto l’open space.

Domande frequenti

1. Posso usare raffrescatore e deumidificatore insieme?
Strano, ma in alcune circostanze puoi farlo. Ad esempio, se ami la lieve brezza fresca del raffrescatore ma la casa è un po’ umida, potresti accendere anche il deumidificatore, posizionandoli in modo che l’umidità prodotta dal primo non arrivi subito nel secondo. Tuttavia, è una gestione un po’ macchinosa e raramente ha davvero senso. Meglio valutare un sistema di raffreddamento più completo, come un condizionatore dotato di funzione deumidificazione.

2. I costi di manutenzione sono alti?
Per entrambi i dispositivi, la manutenzione ordinaria è semplice: svuotare acqua (o riempire il serbatoio), pulire filtri e assicurarsi che non ci siano intasamenti. Il deumidificatore potrebbe richiedere interventi più costanti per mantenere pulita la serpentina nel lungo periodo, ma niente di impegnativo. Il raffrescatore necessita di sostituire o pulire i pannelli evaporativi, specialmente se l’acqua è molto calcarea. Sono operazioni fattibili in autonomia, con costi contenuti.

3. Consigli per ridurre i consumi?

  • Spegni il dispositivo quando l’obiettivo è raggiunto.
  • Imposta un timer.
  • Mantieni il locale ben isolato dall’esterno (porte e finestre chiuse) se usi il raffrescatore evaporativo in un clima secco, o se hai acceso un deumidificatore e non vuoi che l’umidità rientri.
  • Pulisci i filtri regolarmente. Non è un suggerimento banale: a filtri puliti, il motore fa meno sforzi e la bolletta ringrazia.

Conclusioni

Allora, meglio il deumidificatore o il raffrescatore evaporativo? Dipende. Può sembrare la solita risposta evasiva, ma la verità è che ogni casa ha i suoi bisogni. Ecco una mini-checklist finale per schiarirti le idee:

  • La tua priorità è ridurre l’umidità e combattere muffe e condensa?
    Scegli un deumidificatore. Agisce direttamente sul tasso di umidità, migliora la qualità dell’aria e ti aiuta anche a salvaguardare l’arredamento e le pareti.
  • Vivi in un luogo secco e vuoi solo un soffio di frescura?
    Un raffrescatore evaporativo, magari con un serbatoio capiente, ti regalerà una brezza piacevole senza troppi consumi e costi iniziali.
  • Il tuo problema è la bolletta energetica?
    Entrambi consumano meno di un condizionatore a compressore, ma il raffrescatore evaporativo vince in termini di basso assorbimento. Il deumidificatore ha comunque un impatto moderato, specie se dotato di funzione automatica.
  • Soffri il caldo torrido con umidità alle stelle?
    Forse né l’uno né l’altro risolveranno completamente il problema. Potrebbe valere la pena valutare un climatizzatore vero e proprio, almeno in certi periodi. Oppure, se vuoi proprio puntare al risparmio, preferisci il deumidificatore, che almeno toglie l’afa.

Scegliendo con attenzione, potrai affrontare al meglio le giornate più calde (o più umide) e trovare un equilibrio piacevole nella tua abitazione. Ricorda, infatti, che a volte la sensazione di disagio non è data solo dalla temperatura, ma dalla percentuale di umidità e dal ricambio d’aria. Un ambiente correttamente deumidificato o leggermente rinfrescato può farti tirare un sospiro di sollievo senza necessariamente dover installare climatizzatori costosi e ingombranti.

Filed Under: Guide

Primary Sidebar

Deumidificatori più Venduti Online

OffertaBestseller No. 1 COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 16L/24h, Adatto fino a 32㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione Smart, Controllo WiFi, Compatibile con Alexa, Ruote Piroettanti, Timer, MDDF-16DEN7 WF COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 16L/24h, Adatto... 139,90 EUR
Bestseller No. 2 Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa Portatile 12L/24h Piccolo e Silenzioso Assorbi Umidità, Deumidificatore Bagno e Ambienti Fino 35mq 36x25,3x44, Funzione Asciugatura e Consumo Massimo 250w Ariston DEOS 12 - Deumidificatore Casa Muffa... 169,00 EUR
Bestseller No. 3 CONOPUPlus Deumidificatore 3000ML, Deumidificatore Casa Muffa per 20㎡, Modalità Sleep 30 dB, Timer 6-24H, Sbrinamento Automatico, 1.3 kWh, Deumidificatore Portatile per Camera da Letto, Bagno, Cucina CONOPUPlus Deumidificatore 3000ML, Deumidificatore... 59,99 EUR
Bestseller No. 4 Deumidificatore 1.8L, Deumidificatore Casa Portatile Piccolo Elettrico Silenzioso con Timer,7 Colori Luce, Sbrinamento/Spegnimento Automatico per Casa, Bagno, Armadio, Camere da Letto, RV Deumidificatore 1.8L, Deumidificatore Casa...
OffertaBestseller No. 5 CONOPUPlus Deumidificatore 3L, Deumidificatore Casa Muffa, 1700ml/Giorno, Tecnologia a 4 Semiconduttori, Display Umidità in Tempo Reale, Timer, Deumidificatore Portatile 33dB per Camera da Letto 30㎡ CONOPUPlus Deumidificatore 3L, Deumidificatore... 59,49 EUR

Guide Principali

Come Scegliere un Deumidificatore
Deumidificatore Professionale
Deumidificatore Silenzioso
Deumudificatore Portatile
Deumidificatore – A Cosa Serve
Come Funziona il Deumidificatore
Differenze tra Deumidificatore e Condizionatore

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Recensioni
    • Deumidificatori Ariston
    • Deumidificatori DeLonghi
    • Deumidificatori Elro
    • Deumidificatori Mitsubishi
    • Deumidificatori Olimpia Splendid
    • Deumidificatori Trotec

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi